P R O G . E C O

Agevolazioni Fiscali:
Incentivi, Agevolazioni e Bonus

Scopri le principali agevolazioni fiscali disponibili per la rimozione dell’amianto e il rifacimento delle coperture. Bonus, incentivi e contributi aggiornati per privati e imprese, in un’unica sezione.

Bando Isi Inail 2024 Per L’anno 2025

Scopri come ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali

Incentivi smaltimento amianto con il bonus ristrutturazioni

Per usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie: 50% per prime case e 36% per altri immobili

Incentivi rimozione amianto per risparmio energetico

Fino al 2025, detrazioni fino al 50% per la rimozione dell’amianto se inclusa in interventi di risparmio energetico

immagine decorativa immagine decorativa

Our Successful Projects.

See some of our client success story in details.

Questo bando consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori.

L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5mila euro e un importo massimo erogabile pari a 130mila euro.

I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Rientrano nel bando i servizi di rimozione amianto (eternit) e il rifacimento coperture.

Beneficiari Bando Isi Inail

Possono partecipare al bando tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e anche agli enti del terzo settore (per alcuni interventi specifici).

Come Partecipare Al Bando

Le domande potranno essere presentate dal 14 aprile 2025 al 30 maggio 2025.

Fino al 31.12.2025 sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie nella misura del 50% per le prime case e del 36% per gli altri immobili.

Tra i vari interventi agevolabili con il bonus ristrutturazioni ci sono anche le spese per la bonifica dall’amianto e relativo smaltimento.

Beneficiari

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti assoggettati all’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef), residenti o meno nel territorio dello Stato.

L’agevolazione spetta non soltanto ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese.

Sarà possibile detrarre tutte le opere funzionali per la realizzazione dell’opera come, ad esempio, opere provvisionali per la sicurezza, manodopera e materiali.

Fino al 31.12.2025 sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico nella misura del 50% per le prime case e del 36% per gli altri immobili.

Rientrano nell’incentivo gli interventi di rimozione dell’amianto nel caso in cui la rimozione e sostituzione dell’amianto rientri in un intervento complessivo di miglioramento energetico del condominio o dell’unità abitativa.

Beneficiari

Possono usufruire della detrazione tutti coloro che hanno un immobile in comodato, persone fisiche, società di persone, società di capitali, associazioni tra professionisti, condomini, inquilini, enti pubblici ed enti privati; sono esclusi enti che svolgono attività commerciale e i titolari di reddito d’impresa che non esercitano nei fabbricati la loro attività.

Sarà possibile detrarre tutte le opere funzionali per la realizzazione dell’opera come, ad esempio, opere provvisionali per la sicurezza, manodopera e materiali.

Sempre a vostra disposizione per informazioni tecniche e preventivi

info@progecosrl.net
0382 488368